1) nello spazio di lavoro disegnare il rettangolo con dimensioni @X,Y [X e Y sono i valori noti per ottenere una certa area voluta]
2) selezionarlo e digitare il comando _B per creare un blocco
3) dare un nome al blocco
4) digitare il comando _BEDIT e selezionare il blocco appena creato
5) applicare due Constraints, uno orizzontale ed uno verticale (hanno un'icona simile a quelle delle quote). Saranno identificati da due variabili d1 e d2.
6) digitare _AUTOCONSTRAIN e selezionare tutto il blocco di modo che siano creati tutti i vincoli necessari.
7) aprire la finestra Parameter Manager (_PARAMETERS)
8) selezionare “Creates a new user parameter”
9) nominarlo come “Area” e inserire nel campo “Expression” il valore dell'area voluta (X*Y)
10) cliccare due volte sul parametro d1 per editare il suo valore
11) al posto del numero, digitare =Area/d2
12) lasciare invariato il parametro d2
13) salvare e chiudere l'editor blocchi
Al variare di un lato, varierà l'altro mantenendo l'Area costante.
2) selezionarlo e digitare il comando _B per creare un blocco
3) dare un nome al blocco
4) digitare il comando _BEDIT e selezionare il blocco appena creato
5) applicare due Constraints, uno orizzontale ed uno verticale (hanno un'icona simile a quelle delle quote). Saranno identificati da due variabili d1 e d2.
6) digitare _AUTOCONSTRAIN e selezionare tutto il blocco di modo che siano creati tutti i vincoli necessari.
7) aprire la finestra Parameter Manager (_PARAMETERS)
8) selezionare “Creates a new user parameter”
9) nominarlo come “Area” e inserire nel campo “Expression” il valore dell'area voluta (X*Y)
10) cliccare due volte sul parametro d1 per editare il suo valore
11) al posto del numero, digitare =Area/d2
12) lasciare invariato il parametro d2
13) salvare e chiudere l'editor blocchi
Al variare di un lato, varierà l'altro mantenendo l'Area costante.